![]() |
![]() |
Quando e perchè rivolgersi a uno psicologo |
Come famiglia, coppia, persona:
Quando si sente di essere in uno stato di sofferenza psicologica apparentemente senza soluzione e si avverte la necessità di una consultazione. Per facilitare un processo di evoluzione e di cambiamento in momenti decisivi del proprio percorso esistenziale, sia come individui, sia in riferimento a crisi di coppia o della propria famiglia. Per essere sostenuti in modo professionale (counseling) nell’affrontare e chiarire questioni problematiche in contesti di vita importanti, quali lo studio e il lavoro.
Come famiglia, coppia, persona:
Per realizzare ricerche ed interventi nell’ambito della promozione del benessere psico-sociale, che prevedano un’opportuna analisi dei bisogni, seguita da fasi di progettazione e valutazione partecipate, ossia in grado di coinvolgere concretamente i committenti nell’individuazione delle azioni da implementare e nella valutazione dell’efficacia delle stesse.
Per dare vita a iniziative di formazione rivolte a èquipe di lavoro, genitori, insegnanti, studenti e operatori del terzo settore, e finalizzate all’acquisizione o al potenziamento (empowerment) di specifiche abilità di problem-solving interpersonale e di problem-solving educativo.
Contenuti del sito |
Note biografiche Note biografiche relative al mio percorso di studi e allo sviluppo del mio profilo professionale di Psicologa. |
Consultazioni private Una descrizione degli interventi che svolgo privatamente con gli individui, le coppie e le famiglie. Una descrizione delle attività di counseling formativo-professionale. |
Organizzazioni, Scuole, Enti pubblici Le mie attività in ambito organizzativo:progetti di promozione del benessere psicosociale e perCorsi di formAzione. |
On-Line Il mio recapito di posta elettronica, l'Area Riservata del sito per la consulenza via CHAT e il modulo per richiedere la consulenza psicologica on line anche via E-MAIL. |